Corso di 3 giorni
Il corso si svolgerà in tre giornate, dalle 17:00 alle 20:00, per un totale di nove ore.
Il numero massimo di partecipanti alla classe è di sei persone.
Ogni ospite nella sua postazione avrà a disposizione 1 uovo, 100 gr. di farina, tagliere, grembiule, attrezzature professionali e mattarello per lavorare in autonomia la sfoglia.
Sarà possibile concordare in anticipo se concludere il corso con una degustazione di ciò che si è prodotto o se portarlo a casa.
PARTE TEORICA
- Approfondimento su uova e farina.
- L’importanza delle materie prime di alta qualità e di stagione.
PARTE PRATICA
- L’ impasto e i tempi di riposo
- Stesura e tecnica del mattarello
- Come si confeziona la sfoglia: spessori e formati
- Come si prepara il ripieno, seguendo la stagionalità degli ingredienti
- Come si conserva la pasta
Nel dettaglio prepareremo…
1° giorno
LA PASTA RIPIENA:
Tortelloni e altri formati di pasta tipici della zona.
LA PASTA SEMPLICE:
Tagliatelle, tagliolini, pappardelle, e l’utilizzo degli scarti.
PER CHI SCEGLIE LA DEGUSTAZIONE:
Tortelloni conditi con burro, salvia e Parmigiano Reggiano.
Pasta semplice condita con ragù bolognese. Per i vegetariani la pasta sarà condita con un pesto di erbe aromatiche e Parmigiano
2° giorno
- PASSATELLI
- GNOCCHI DI PATATE
- GARGANELLI E MACCHERONCINI
Per chi sceglie anche la degustazione: sia gli gnocchi che i garganelli saranno conditi con
sugo di pomodoro e Parmigiano Reggiano
PER CHI SCEGLIE LA DEGUSTAZIONE:
Passatelli in salsa di Prosciutto crudo, noci e Parmigiano Reggiano.
Per ivegetariani la pasta sarà condita con un brodo vegetale e Parmigiano.
Gnocchi e garganelli con sugo di pomodoro e Parmigiano Reggiano
3° giorno
- TORTELLINI
- FARFALLE E SORPRESINE.
PER CHI SCEGLIE LA DEGUSTAZIONE:
- Tortellini in crema di parmigiano
- Farfalle e sorpresine con verdure di stagione e Parmigiano
COSTO TOTALE DI 3 GIORNI:
2/3 PERSONE = Euro 460 a persona
4/5 PERSONE = Euro 425 a persona
6 PERSONE = Euro 390 a persona